Sicuramente meno spettacolare di altri sport cinofili; un profano, poi, che si dovesse imbattere nel regolamento potrebbe pensare semplicemente ad una serie di esercizi di obbedienza, semplici nelle prime classi e molto complessi in classe 3. Se ci fermassimo qui, non ci sarebbe niente di più sbagliato.
L' Obedience è una disciplina sportiva tra le più complicate di tutto il panorama cinofilo; per ottenere buoni risultati deve esserci totale fiducia e armonia tra il conduttore e il cane. Non servono muscoli o forza ma cuore e testa. Sono richieste, inoltre, velocità e entusiasmo, ma anche precisione e concentrazione. Praticando questa attività si affronterà in primo luogo il rapporto con il proprio cane, senza quello non si può ambire a nessuna aspirazione agonistica.
Nata per valutare le doti del cane e la sua capacità di recepire l'addestramento e di inserirsi nella vita sociale.
E' aperta a tutti i Cani di età superiore ai 12 mesi iscritti al Libro genealogico del Cane di razza o a un Libro delle origini riconosciuto dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale) e nelle classi dove non siano in palio CAC e CACIOB anche ai soggetti non iscritti.